Ingegneria e globalizzazione. Necessità e fututo del ri-disegno del territorio
La globalizzazione rappresenta un complesso di concetti che sono entrati nel lessico e nella coscienza collettiva, tanto da acquisire, a livello epistemologico, un significato inedito rispetto a quanto si intendeva alcuni anni or sono, forse anche relativamente pochi. Per globalizzazione si intende il superamento dei confini nazionali da parte di tutte le attività umane che tendono ad assumere una dimensione ed una scala mondiali. Il termine, che si è diffuso nella parlata quotidiana e nel periodare delle fonti di informazione da pochi anni, fino ad oggi è stato riferito piuttosto ai mercati, ai commerci ed alle attività di industria e di impresa.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
-
In commercio dal:26 marzo 2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it