Ingegneria per la sanità. Guida alla conoscenza integrata dei progetti dal punto di vista tecnico, economico e gestionale
Il primo manuale di ingegneria per la sanità che si offre come efficace supporto agli operatori della sanità nel settore tecnico-amministrativo per interpretare in termini operativi le direttive e gli aggiornamenti del SSN che negli ultimi decenni ha subito grandi cambiamenti. Poiché in Italia le riforme toccano spesso radicalmente l'organizzazione delle strutture sul territorio, è necessario affinare in termini ingegneristici le capacità interpretative delle direttive. Il volume fornisce alcune semplici formule che chiariscono i principali parametri per affrontare con competenza la gestione complessiva di una struttura sanitaria, nozioni fondamentali per chi deve prendere decisioni nell'ambito della sanità a livello politico o di alta direzione: quale sia l'investimento necessario, quanto costi in gestione ogni anno, che superficie necessiti per la sua realizzazione. Il testo tratta lo smaltimento dei rifiuti ospedalieri, una scheda sui D.Lgs. 163/2006 e 1 52/2008 per quanto attiene i programmi di sanità, utili riferimenti al project financing e una serie di schede relative alle principali apparecchiature biomediche.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2010
-
In commercio dal:1 ottobre 2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it