Ho già letto diversi libri sulla Gestalt essendo il centro dei miei studi da qualche tempo e trovo questo libro il migliore per poter spiegare questo approccio terapeutico a chi non lo studia, ma può esserne interessato. L’autore ha infatti trovato modi e parole semplici per spiegare le basi della Gestalt, i punti fondamentali, i modi in cui opera e i possibili campi di intervento. Molto interessante anche la parte “storica” dedicata a Fritz Perls. Ben strutturati i capitoli, scorrevole, ottimo rapporto qualità/prezzo.
Iniziazione alla Gestalt. L'arte del con-tatto
Il libro, indirizzato al grande pubblico desideroso di vivere al passo con i tempi e di comprendere in modo diverso ciò che gli accade intorno, non presenta la terapia della Gestalt in modo scientificamente esaustivo, ma pone piuttosto degli spunti di riflessione personali, compiendo, di tanto in tanto, delle digressioni culturali o di utilità pratica in campi limitrofi d'interesse generale, come il cervello, il sogno, la sessualità.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2005
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Simona Baldino 28 novembre 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it