Inni. Testo greco a fronte - Proclo - copertina
Inni. Testo greco a fronte - Proclo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Letteratura: Grecia
Inni. Testo greco a fronte
Disponibilità immediata
7,60 €
-5% 8,00 €
7,60 € 8,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


«Cantiamo la stirpe onorata d’Afrogenia e l’origine grande, regale, da cui tutti nacquero gli immortali alati Amori, dei quali alcuni con dardi intellettivi saettano le anime, affinché punte da stimoli sublimanti [di desideri, agognino vedere le sedi d’igneo splendore della madre [...]»

Dettagli

26 maggio 2022
72 p., Brossura
9788893466028

Conosci l'autore

Foto di Proclo

Proclo

(Costantinopoli 412 - ?, 485) poeta e filosofo neoplatonico greco. Fu ad Atene l’ultimo grande sistematore del pensiero filosofico greco ed esercitò una forte influenza sul neoplatonismo medievale e rinascimentale. Oltre agli scritti di carattere enciclopedico, ci rimangono di lui opere più propriamente letterarie: Inni in esametri, scoli alle Opere e i giorni di Esiodo e il riassunto di una Crestomazia, sorta di manuale di letteratura.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it