Insegnare l'italiano scritto. Idee e modelli per la didattica nelle scuole superiori
Carocci editore @ Studi Superiori La didattica della scrittura è la parte più ardua dell'educazione linguistica, soprattutto per l'insegnamento nelle scuole superiori, durante le quali l'uso scritto della lingua deve farsi via via più complesso. Pensato per la formazione iniziale e l'aggiornamento in servizio degli insegnanti d'italiano, per favorire la realizzazione di una didattica della scrittura che sia il più possibile efficace, il libro sistema con un taglio pratico le conoscenze prodotte dalla ricerca, nazionale e internazionale, di più discipline. All'esposizione dei presupposti teorici di un'efficace educazione alla scrittura seguono modelli ragionati di compiti, istruzioni ed esercizi funzionali allo sviluppo della capacità di comunicare con l'italiano scritto. Mostrando e commentando in chiave correttiva anche esempi di compiti svolti dagli studenti, il testo intende servire da guida pratica all'insegnamento e alla valutazione formativa dell'italiano scritto nella scuola secondaria di secondo grado.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:5 dicembre 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it