Gli intemperanti
Dopo l'era degli indifferenti e il decennio dei cannibali, era forse il caso di individuare, nella narrativa italiana d'avanguardia, un'altra, e del tutto diversa, corporazione di giovani autori contemporanei: gli intemperanti. Attraverso due anni di scouting e la lettura di più di un migliaio di racconti, il volume presenta una selezione di diciotto voci, i cui tratti comuni sono la sperimentazione tematica, linguistica o d'ambientazione e una giovinezza che ancora nega l'indifferenza e che si oppone alla noia. Ognuno di loro racconta una storia che non ci lascia del tutto uguali a noi stessi, anche se l'alterazione che provoca non è data da grida né da pietre lanciate contro le finestre, ma da un cambiamento di punto di vista sulle cose.
Venditore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it