Introduction to Literary Hermeneutics - Peter Szondi - cover
Introduction to Literary Hermeneutics - Peter Szondi - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Introduction to Literary Hermeneutics
Disponibilità in 2 settimane
57,30 €
57,30 €
Disp. in 2 settimane

Descrizione


Peter Szondi is widely regarded as being among the most distinguished post-war literary critics. This first English edition of one of his most lucid and interesting series of lectures opens up his work in hermeneutics for English-speaking readers. The question of what is involved in understanding a text occupied Biblical and legal scholars long before it became a concern of literary critics. Peter Szondi here traces the development of hermeneutics through examination of the work of eighteenth-century German scholars. Ordinarily treated only as prefigurations of Schleiermacher, the work of Enlightenment theorists Johann Martin Chladenius, George Friedrich Meier, and Friedrich Ast yields valuable insight into the 'material theory' of interpretation, on which a practical interpretive methodology might be built.

Dettagli

172 p.
Testo in English
215 x 141 mm
230 gr.
9780521459310

Conosci l'autore

Foto di Peter Szondi

Peter Szondi

(Budapest 1929 - Berlino 1971) studioso ungherese di estetica e di poetica. Fu docente di letterature comparate a Berlino. Nella più nota delle sue opere, Teoria del dramma moderno (1956), S. analizza l’evoluzione della forma drammatica dal periodo rinascimentale a oggi: il dramma seicentesco è «assoluto», cioè non presuppone riferimenti al di fuori di sé né per quanto riguarda i rapporti temporali e spaziali né per quanto concerne l’accaduto e la funzione dei personaggi; a partire dalla seconda metà dell’Ottocento tutti i momenti di questa assolutezza vanno relativizzandosi, a mano a mano che la normalità dei rapporti tra gli uomini si modifica sotto il peso dell’alienazione indotta dalla rivoluzione industriale. Il risultato è il teatro contemporaneo, nel contesto del quale spicca la soluzione...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it