Introduzione al sacro Corano
Sheikh Abdul Muezz è un profondo conoscitore del Corano. In questo studio, che proponiamo in lingua italiana, egli discute concetti fondamentali quali: la relazione tra uomo e Dio, la libertà religiosa, il conflitto, la pace ed i diritti umani così come vengono presentati nel Corano, nell'interesse dell'armonia tra i popoli ed il dialogo interreligioso. Il merito principale dello Sheikh Abdul Muezz è quello di aver saputo discutere con equilibrio e dottrina molte delle accuse, che falsamente vengono rivolte all'Islam e al Corano. Per tutti questi motivi, questo testo costituisce una lettura interessante per coloro che vogliono approfondire la conoscenza del Corano in alcuni dei suoi aspetti, nella consapevolezza della necessità del rispetto tra culture e religioni diverse al fine di garantire la pace ed il benessere dell'umanità intera.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it