Introduzione all'antico Testamento. Nuova ediz. - copertina
Introduzione all'antico Testamento. Nuova ediz. - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 37 liste dei desideri
Introduzione all'antico Testamento. Nuova ediz.
Disponibilità immediata
93,10 €
-5% 98,00 €
93,10 € 98,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Questo libro vuole introdurre al significato dell’Antico Testamento cristiano come un tutto e nelle sue singole parti. Tratta il ‘grande’ canone dell’Antico Testamento così com’è accolto nella tradizione cattolica fino ai nostri giorni (inclusi i cosiddetti libri deuterocanonici). Viene riservata una riflessione esplicita sull’Antico Testamento come prima parte della Bibbia cristiana; al contempo si pone in risalto che la parte più estesa degli scritti veterotestamentari è nata come Bibbia ebraica e che, in quanto tale, è viva all’interno dell’ebraismo. Per mettere a fuoco e l’uno e l’altro aspetto, questa Introduzione ricorre alle designazioni di ‘Tanak’ e di ‘Primo Testamento’. In questa Introduzione all’Antico Testamento di norma la trattazione di ciascun libro biblico segue una scansione in cinque punti: la struttura; l’origine; il contesto sia storico sia teologico; la teologia, nei suoi punti cruciali; la rilevanza per l’ebraismo e per il cristianesimo oggi. A partire dall’obiettivo teologico che si propone, questa Introduzione un’opera maggiore degli studi biblici in campo internazionale cerca anche il dialogo con le altre discipline della teologia. L’edizione italiana è condotta sulla quinta edizione tedesca (2004, interamente rivista, rielaborata e aumentata) ed è stata pensata come manuale universitario, come testo per lo studio personale, e come orientamento per quanti vogliono lasciarsi ‘introdurre’ a una lettura scientificamente fondata del Libro dei libri.

Dettagli

2005
1 gennaio 2005
1232 p., Brossura
9788839901088

Valutazioni e recensioni

  • È una sorta di manuale che serve per orientare il lettore della Bibbia e comprendere meglio i testi. Libro un po’ troppo per specialisti ma estremamente valido da punto di vista scientifico-esegetico. Potrebbe essere più alla portata di tutti specie nel prezzo!

  • Questo libro risulta essere una miniera di informazioni per quanto riguarda le fonti dell’Antico Testamento. I libri, o gruppi di libri, vengono trattati in modo non sempre ampio, ma comunque dando un’ottima base per la comprensione degli stessi utilizzando il metodo storico-critico. La parte finale del libro risulta essere dedicata a Israele nel suo sviluppo storico. Nel complesso un ottimo libro, senza precomprensioni e dall’approccio senz’altro tecnico e preciso.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it