Introduzione all'etica cristiana - Giannino Piana - copertina
Introduzione all'etica cristiana - Giannino Piana - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 14 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Introduzione all'etica cristiana
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


La proposta etica della rivelazione biblica si presenta come assai esigente, connotata da tratti di radicalità: rinvia a stili di vita improntati all’ideale di perfezione. Il suo orientamento di fondo è però positivo, perché in ultima analisi consente di fare esperienza di una profonda liberazione interiore. Lungi dal rinchiudere la condotta umana entro rigidi steccati normativi, la fede cristiana la apre a orizzonti esaltanti. Dà all’esistenza un grande respiro e promuove l’autentica crescita dell’uomo, proiettandolo nel futuro e promettendogli la felicità. Partendo allora dall’analisi del contesto biblico e dalla rilevazione dei presupposti teologici che fondano l’etica cristiana, vengono qui riproposte, in modo nuovo e originale, le grandi categorie che ne definiscono l’impianto strutturale: persona e opzione fondamentale, coscienza e norma, legge naturale e responsabilità, peccato e virtù. La vita morale del cristiano appare così come un cammino di permanente rinnovamento interiore alla sequela di Gesù di Nazaret, che si traduce nell’assunzione di atteggiamenti e di comportamenti ispirati alla logica della solidarietà fraterna e finalizzati alla promozione della pace universale.

Dettagli

1 gennaio 2015
264 p., Brossura
9788839908674

Conosci l'autore

Foto di Giannino Piana

Giannino Piana

1939, Ornavasso

Giannino Piana ha insegnato alla Libera Università di Urbino e all’Università di Torino ed è stato presidente dell’Associazione Teologica Italiana per lo studio della Morale. Ha diretto con Tullo Goffi il Corso di Morale edito da Queriniana e con Francesco Compagnoni e Salvatore Privitera il Nuovo Dizionario di teologia Morale San Paolo, dirigendo collane presso l’editrice Cittadella di Assisi. Tra le sue opere, Bioetica. Alla ricerca di nuovi modelli (Garzanti), Bioetica tra scienza e morale (Utet) e, per Interlinea, Umanesimo per l’era digitale, quasi un manifesto-testamento scritto quando è arrivata all’ultimo stadio la malattia che l’ha spento l’11 ottobre 2023 ad Arona. È stato nel comitato di redazione di alcune...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail