Introduzione alla dottrine ermetiche. Vol. 2: La pratica dell'evocazione magica. - Franz Bardon - copertina
Introduzione alla dottrine ermetiche. Vol. 2: La pratica dell'evocazione magica. - Franz Bardon - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 38 liste dei desideri
Letteratura: Repubblica Ceca
Introduzione alla dottrine ermetiche. Vol. 2: La pratica dell'evocazione magica.
Disponibilità immediata
36,10 €
-5% 38,00 €
36,10 € 38,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


In questo secondo volume di Introduzione alle dottrine ermetiche: l'autore illustra le migliori tecniche di auto iniziazione alla magia cerimoniale, e di pratica ed evocazione magica con cui operare sui tre livelli (fisico, mentale e astrale) per ampliare il sapere ed espandere la coscienza dell'iniziato. Suddiviso in tre parti, la prima è interamente dedicata all'esplorazione dell'universo magico e dei suoi strumenti; la seconda si focalizza sulla gerarchia delle intelligenze con cui il mago può entrare in contatto, ognuna delle quali è preposta a una funzione e ruolo specifici; la terza contiene i sigilli dei geni che operano sui diversi piani dell'essere. Il libro contiene oltre 50 pagine di tavole a colori.

Dettagli

1 gennaio 2011
440 p., ill. , Brossura
9788887944884

Valutazioni e recensioni

  • giuseppe crea

    Ottimo libro , sicuramente non è un testo base, per cui va studiato prima il precedente . Consigliato !!!

Conosci l'autore

Foto di Franz Bardon

Franz Bardon

FRANZ BARDON, condisiderato fra i più grandi maestri dell'ermetismo e dell'esoterismo del XX secolo, nacque a Opava, in Cecoslovacchia, nel 1909. Mago, apprendista, maestro di magia ermetica, studioso di Kabala, di occultismo, incentrò la sua attività sulle tecniche di guarigione, attraverso le sue conoscenze magico-occulte che descrisse in tre noti libri. Le biografie descrivono una vita difficile e travagliata, prima attore, poi studioso e dedito alle pratiche occulte, fu perseguitato sia dal regime nazista, che lo internò per circa tre anni e mezzo in un campo di concentramento, sia dal regime comunista del suo Paese, negli ultimi anni della sua vita. Morì in carcere in circostanze misteriose nel 1958.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it