Introduzione alla NIS2. Analisi dei «Considerando». La ratio legis e il contesto strategico alla base della nuova direttiva europea. (Con contenuto digitale fornito elettronicamente)
Il tessuto connettivo della nostra società, le reti digitali, non è mai stato così cruciale e, al contempo, così vulnerabile. In risposta a un panorama di minacce in continua evoluzione, l'Unione Europea ha promulgato la Direttiva NIS2, un atto normativo che si configura come il fondamento della futura sicurezza cibernetica del continente. Lontana dalla superficialità delle sintesi e dalla mera esposizione del testo normativo, quest'opera rappresenta il primo commentario esaustivo dei “Considerando” della Direttiva, ovvero le premesse che ne spiegano le motivazioni. Pagina dopo pagina, il lettore viene guidato in un'esegesi profonda del testo, scoprendo la ratio legis, la filosofia e il contesto strategico che hanno plasmato la Direttiva stessa. È proprio analizzando la trama dei "Considerando" che si trovano le risposte al "perché" della legge, una conoscenza essenziale per comprenderne lo spirito e applicarla in modo corretto ed efficace.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:22 settembre 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it