Introduzione alla teoria del campo analitico
Scritto da uno degli analisti internazionalmente più rinomati, il volume offre un'introduzione accessibile alla teoria post-bioniana del campo analitico. Attraverso esempi clinici illuminanti, il libro esplora il tema chiave dell'efficacia terapeutica, dà conto delle controversie attuali e indica che la prospettiva del processo analitico è radicalmente intersoggettiva. In primo piano sono il significato della comunicazione inconscia condivisa tra analista e paziente, il superamento della scissione io/tu, e l'adozione del punto di vista del "noi" su ciò che succede nella cura. La stessa nozione di inconscio è teorizzata diversamente che nella psicoanalisi freudiana. Non più luogo dove vige la predisposizione al male ma, con Bion, funzione della personalità che dà senso all'esperienza emotiva.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:20 ottobre 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it