Introduzione alle scienze occulte. La dottrina occulta
Un'altra perla dimenticata ed occultata dell'ermetismo magico di fine 800, a firma di un'occultista molto poco allineato, "Introduzione alle scienze occulte", come fu, per tutta la propria esistenza Josèph Péladan, come ci illustrerà sapientemente il curatore di questa edizione Thakis Moraitis, nella scheda biografica dedicata. Un'opera suddivisa dall'autore, non casualmente, in due parti: La Dottrina Occulta e I Fatti Occulti. Il curatore, in questa pubblicazione, affronta solo il primo capitolo inerente la teorizzazione, la storia, la genesi e tutti quegli argomenti che ha reputato necessario voler approfondire. Il secondo capitolo, inerente la fenomenologia, sarà affrontato in altra edizione appositamente dedicata, tanta è la cura e la complessità dell'opera da descrivere.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it