Intuizione e riflessione nella fenomenologia di Edmund Husserl - Federica Buongiorno,Roberta Lanfredini - copertina
Intuizione e riflessione nella fenomenologia di Edmund Husserl - Federica Buongiorno,Roberta Lanfredini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Intuizione e riflessione nella fenomenologia di Edmund Husserl
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
12,00 €
12,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Il volume indaga, sul piano metodologico e teoretico, il rapporto tra intuizione e riflessione nella fenomenologia di Edmund Husserl. Nell'evidenziarne l'intima problematicità, sia al livello della costituzione temporale che sul piano delle sintesi passive, esso offre un'interpretazione della fenomenologia intesa come una forma di trascendentalismo, che si mantiene "al di qua" tanto dell'opzione idealista quanto di quella realista e la cui efficacia e attualità risiedono proprio nella tensione paradossale tra intuizione e riflessione, che culmina nel problema dell'inconscio fenomenologico e che l'autrice spinge al suo limite - anche ricorrendo a un serrato confronto critico con alcuni paradigmi e interpretazioni attuali (con particolare riferimento ai programmi di naturalizzazione della fenomenologia) - al fine di mostrare una possibile via per continuare a pensare con Husserl oltre Husserl.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Nocilli distribuzione libri
Nocilli distribuzione libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

232 p., Brossura
9788854898684

Conosci l'autore

Foto di Federica Buongiorno

Federica Buongiorno

è Ricercatrice post-doc presso l'Institut für Philosophie della Technische Universität Dresden (Germania). Autrice di numerosi saggi in ambito fenomenologico e di filosofia della tecnologia, è redattrice delle riviste filosofiche «Azimuth» e «Lo Sguardo» e co-direttrice della collana «Umweg» (Inschibboleth). Il suo ultimo libro è Intuizione e riflessione nella fenomenologia di Edmund Husserl (Roma 2017).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it