L' inviato dalla rete. Vol. 3 - Alessandro Ticozzi - copertina
L' inviato dalla rete. Vol. 3 - Alessandro Ticozzi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
L' inviato dalla rete. Vol. 3
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Alessandro Ticozzi, attraverso le sue interviste che raccolgono testimonianze dirette e ricordi, aneddoti e approfondimenti, ci offre un affascinante viaggio nella storia del teatro, del cinema, della televisione e della musica, dopo il successo del primo e del secondo volume. È diventata una moda e, come tutte le mode, sta dilagando. Parlo della memoria. Non c'è trasmissione radiofonica o televisiva nella quale non siano trasmessi frammenti di programmi del passato. Il contagio è arrivato anche al cinema e nei teatri. Prima dell'altro contagio ben più grave (il Covid-19), i frammenti si affacciavano potenti anche nei film e negli spettacoli teatrali. Frammenti, appunto. E come tali, lontanissimi dalla realtà di ieri, omaggio-reliquia cui il giorno d'oggi si inchina a quello ieri. Tutto questo serve a poco se non a nulla. Rischia di diventare esibizione minimale di un mondo mitizzato come una età dell'oro perduta definitivamente. I frammenti di memoria, frammentano la memoria. Per ricordare, ricostruire e raccontare serve dell'altro...

Dettagli

11 febbraio 2021
250 p., Brossura
9788867934768

Conosci l'autore

Foto di Alessandro Ticozzi

Alessandro Ticozzi

1984, Venezia

Alessandro Ticozzi, laureato al DAMS di Padova, è nato a Venezia l'11 febbraio 1984.Dopo aver pubblicato con Fermenti il saggio L’Italia di Alberto Sordi e il romanzo Diario di un cinemaniaco di provincia, sono usciti con SensoInverso il racconto Il cinema in una stanza, l’inchiesta Le brave ragazze vanno in Paradiso. Noi vogliamo andare dappertutto, la raccolta di interviste Note di celluloide, le raccolte di articoli e interviste on line L'inviato dalla rete, L'inviato dalla rete 2 e L'inviato dalla rete 3 e i saggi Il grande abbuffone. Tra cinema e cucina con Ugo Tognazzi, La voce e il cinema: Arnoldo Foà attore cinematografico, Sull'eclettismo di Alberto Lattuada, Ci vorrebbe la rivoluzione! Elementi di riflessione politico-sociale nell'opera di Mario Monicelli,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it