Inviato speciale. La cerchiatura del quadrato
"Quella Bussola sociale si è liquefatta, è ormai molle come uno degli orologi di Salvador Dalì. E con l'arguzia di sempre, l'autore ripristina i punti cardinali sociali ignorati dai moderni apprendisti stregoni tecnocrati e riattiva la conoscenza di quell'Ago della Bussola sociale che altrimenti vegeta, inosservato, nell'involuzione attuale. Affrontando temi attualissimi come quelli dell'economia solidale e dell'uso di strumenti non monetari come lo Scec per ovviare alla crescente scarsità della circolazione monetaria e irrobustire il potere d'acquisto delle persone, l'accorto inviato speciale sul paludoso fronte terrestre - preso atto che la critica più intelligente non cambia di una virgola la realtà sociale - traccia però suo malgrado il cammino verso le conoscenze sociali che urgono per ritornare ad essere nuovamente padroni del nostro futuro."
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it