«Io, il dottor Morte...». La testimonianza di un medico scomodo sul caso Welby
Il 21 dicembre 2006 moriva Piergiorgio Welby, dopo aver ottenuto, come era suo diritto di paziente, che si sospendesse la terapia a cui era sottoposto per la gravissima forma di distrofia muscolare progressiva che da molti anni lo affliggeva. Questo libro affronta con tempestività, chiarezza e rigore i temi drammaticamente attuali dell'accanimento terapeutico, dell'eutanasia, del consenso informato e più in generale dei diritti dei malati e dei medici. Il volume ha l'obiettivo di fare chiarezza sui temi delicati e scottanti sollevati dal caso Welby e dai tanti altri casi analoghi, offrendo ai lettori un'appassionata testimonianza diretta oltre che un'informazione corretta ed esauriente, perché il dibattito nato intorno al dolore" di quest'uomo, che ha deciso di tare della propria sofferenza una battaglia morale e politica, è stato spesso contrassegnato da contusioni e distorsioni più o meno consapevoli, da ipocrisie e bugie ideologiche che l'autore si propone di denunciare e smascherare.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2007
-
In commercio dal:21 giugno 2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it