Io parto. Partorire più in fretta e con meno dolore: la preparazione fisica del corso «Mamme in movimento»
Scardinare i luoghi comuni legati al parto e aprire una nuova strada per le donne in gravidanza sono gli obiettivi di questo manuale di preparazione fisica al parto, basato su oltre venti anni di lavoro, studio, ricerca e sperimentazione. In questo nuovo percorso la donna non è più considerata come un contenitore passivo del feto, ma è la protagonista dell’intero evento nascita. Per fare il parto al meglio serve un allenamento specifico e professionale e un corso basato su studi di biomeccanica. Perché ogni donna sia in grado di avere consapevolezza e pieno controllo del proprio corpo, servono informazioni chiare e scientifiche su ogni singolo aspetto fisico del parto e un programma tecnico studiato nei minimi dettagli. Come si fa con gli atleti nello sport, così si fa nel corso "Mamme in movimento".
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it