Sicuramente Richard Matheson è un maestro del fantastico, e le sue storie non lasciano mai deluso il lettore. In questo caso, però, alla fine della lettura si rimane con un po' di delusione. Il romanzo inizia bene, si sviluppa in modo conseguente ma verso la fine rischia di scivolare nella banalità. Per chi conosce e ama Matheson rimane un po' di amaro in bocca, ma il romanzo merita comunque la lettura. Una curiosità: alla fine degli anni novanta è apparsa la trasposizione cinematografica del romanzo, con Kevin Bacon nel ruolo del protagonista.
Tom Wallace conduce un'esistenza normalissima con la moglie Anne e il figlioletto Richard. Una sera, durante una cena in casa di amici, suo cognato Phil dichiara di essere capace di ipnotizzare chiunque, e fargli compiere atti che, in stato cosciente, non farebbe mai; ed è proprio Tom a essere scelto per un esperimento. Al termine della serata, però, Tom scopre che la sua mente è in grado di captare le onde telepatiche presenti nei luoghi in cui si trova, consentendogli di leggere nei pensieri delle persone accanto a lui e di entrare in contatto con l'inquietante presenza di una giovane donna, uno spirito che sembra vivere in casa sua: Helen Driscoll. Ma chi è costei? E qual è il messaggio che i suoi occhi imploranti hanno per lui? Un racconto in cui l'inverosimile irrompe nella vita quotidiana, coinvolgendo il protagonista in una disperata lotta per non scivolare nel baratro della follia e per non perdere ciò che più caro ha al mondo: l'amore per la sua famiglia.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
FABIO RADAELLI 27 novembre 2016
Ci vuole uno stomaco forte per leggere questo libro di Richard Matheson che ci parla dell'orrore, quello vero, quotidiano. L'orrore che non é opera di fantasmi o del soprannaturale, ma che si nasconde nella vita di tutti giorni tra le pareti domestiche nelle relazioni tra marito e moglie tra vicini di casa tra colleghi. Matheson è un maestro nel farti toccare con mano questo orrore quotidiano, nel descriverlo senza retorica ma con uno stile semplice e asciutto che va diretto al cuore delle cose. Il resto lo fa una trama avvincente e un finale che capovolge le aspettative e i giudizi che fino ad allora il lettore aveva dato. Consigliatissimo agli amanti del genere e anche a chi non si è mai avvicinato all'opera di questo scrittore .
-
SILVIA FERRANDO 08 febbraio 2012
Un pò lento, seppur breve, si riprende poi nel finale abbastanza scontato.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it