Piccolo prequel incentrato quasi esclusivamente sulla vita del giovane Libanese. Dalla sua prima incarcerazione fino alla conoscenza del Freddo, passando per le sue uniche amicizie - il Dandi, il Bufalo e pochi altri - ed il suo unico amore, Giada. Peccato che Giada sia una figlia di papà, piena di soldi, viziata, ma tanto bella da confondere le idee del nostro futuro re di Roma. Divisi soprattutto non tanto dai quattrini, ma dalle idee politiche: fascista lui - con tanto di mezzobusto del Duce in camera da letto - e comunista lei - appartenente ad un piccolo gruppo rivoluzionario.
Roma, 1976. Un anno prima che tutto accada. Il Libanese freme. Il Libanese ha tre amici, Dandi, il Bufalo, Scrocchiazeppi. Passa con loro da un colpetto all'altro, tiene le armi delle altre bande. Il Terribile, che aspira a diventare il capo dei capi, tratta lui e gli altri pischelli come miserabili. Ma il Libanese non è uno dei tanti. Il Libanese ha un sogno. Un sogno ancora troppo grande per lui. Poi, una sera, il Libanese incontra Giada. Lei è bella, ricca, inquieta. Lei vuole cambiare le cose. Lei vuole fare la rivoluzione. Giada appartiene a un altro mondo. Il Libanese ne è stregato. E nello stesso tempo comincia a intuire che proprio da quel mondo potrà venire l'idea che gli permetterà di rendere il suo sogno una realtà. È grazie a lei, inconsapevole guida, che il Libanese penetra nel mondo dei ricchi, prima come pusher di un grande artista schiavo dell'eroina, e poi organizzando, con i suoi compari, un primo sequestro di persona (preludio di quello che segnerà, appena pochi mesi dopo, la nascita della Banda): il sequestro di un ricchissimo palazzinaro, padre di Sandro, l'amico del cuore di Giada...
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Azzurra Neroni 03 marzo 2017
Questo libro è uscito un paio di anni fa, si tratta di un piccolo prequel (lungo meno di 200 pagine) incentrato sulla vita del giovane Libanese. Sebbene aggiunga poco di nuovo rispetto a Romanzo criminale (libro + serie) fa sempre piacere ritrovare dei personaggi tanto odiati e temuti nella realtà quanto amati nella loro versione romanzata. Eh si, perché i componenti della Batteria della Magliana ci sono tutti, così come molti dei personaggi secondari. Consigliato anche a chi non ha letto il libro!
-
Romanzo che necessita della pregressa lettura di "Romanzo Criminale", così da conoscere il personaggio del Libanese, che tuttavia esce anzitempo dalla scena, a causa della sua morte. Questo romanzo ne rappresenta una sorprendente appendice, in quanto consente al lettore di conoscere quel lato umano, quel lato che trascende dal criminale efferato e senza scrupoli, che è il Libanese conosciuto finora. Traspare un lato umano, un Libaese che non sa solo uccidere, ma sa anche amare.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it