Irische Legende - CD Audio di Werner Egk,George Szell,Wiener Philharmoniker,Margarete Klose,Coro dell'Opera di Vienna
Irische Legende - CD Audio di Werner Egk,George Szell,Wiener Philharmoniker,Margarete Klose,Coro dell'Opera di Vienna - 2
Irische Legende - CD Audio di Werner Egk,George Szell,Wiener Philharmoniker,Margarete Klose,Coro dell'Opera di Vienna
Irische Legende - CD Audio di Werner Egk,George Szell,Wiener Philharmoniker,Margarete Klose,Coro dell'Opera di Vienna - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Irische Legende
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
26,47 €
26,47 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Dettagli

2
26 novembre 2001
4011790564227

Conosci l'autore

Foto di Werner Egk

Werner Egk

1901, Auchsesheim, presso Augsburg

Compositore tedesco. Fu allievo di C. Orff a Monaco. La sua produzione appartiene soprattutto al teatro (7 opere, fra cui Peer Gynt, 1938 e Der Revisor, 1957; 5 balletti). Usò un linguaggio comunicativo, dichiaratamente diatonico, non esente da suggestioni stravinskiane e, in genere, neoclassiche.

Foto di George Szell

George Szell

1897, Budapest

Direttore d'orchestra ungherese naturalizzato statunitense. Allievo di Reger, si stabilì negli Stati Uniti, dove diresse stabilmente al Metropolitan di New York dal 1942 al '45 e dove, dal '46, fu nominato direttore dell'orchestra sinfonica di Cleveland. Si distinse quale interprete di Wagner e Mozart.

Foto di Wiener Philharmoniker

Wiener Philharmoniker

1842, Vienna

Orchestra sinfonica fondata a Vienna nel 1842 per iniziativa di un gruppo di intellettuali, fra cui il poeta Nikolaus von Lenau e il direttore d'orchestra Otto Nicolai, che ne diresse i primi concerti alla Redoutensaal. Formata in un primo tempo da professionisti appartenenti alle orchestre teatrali della città, iniziò a tenere stabilmente stagioni di concerti a partire dal 1860, dapprima nel Teatro di Porta Carinzia, poi nella sala del Musikverein. Fra i suoi primi direttori permanenti vanno ricordati Otto Dessoff (1860-75), H. Richter (1875-98) e G. Mahler (1989-1901), che ampliarono progressivamente il tradizionale repertorio classico includendovi musiche di Brahms, Liszt, Wagner, Bruckner, Dvoák. In seguito fu diretta da F. Weingartner (1908-27), che l'aprì...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Erstes Bild - Lange genug hatte jeder die Wahl
Play Pausa
2 Zweites Bild - Die Eulen knupften ein schwarzes Netz
Play Pausa
3 Zweites Bild - Zwei Hirte, Herrin
Play Pausa
4 Zweites Bild - Im ganzen Land starb alles Vieh
Play Pausa
5 Zweites Bild - Gram, Herrin, bose Kunde
Play Pausa
6 Drittes Bild - Hunger regiert uberall
Play Pausa
7 Drittes Bild - MiBachtend den Befehl
Play Pausa
8 Drittes Bild - Geht jetzt, ihr Kaufleute
Play Pausa
9 Drittes Bild - Was siehst du, Dichter, im Traum
Play Pausa
10 Drittes Bild -Wer untreu war eigner Berufung

Disco 2

Play Pausa
1 Viertes Bild"Im hause der Cathleen" - niemand sieht uns
Play Pausa
2 Viertes Bild"Im hause der Cathleen" - hier ist keiner sucht weiter!
Play Pausa
3 Viertes Bild"Im hause der Cathleen" - Unheil, Oona!
Play Pausa
4 Fünftes Bild"An einem Kreuzweg" - verkauft oder Freßt Gras
Play Pausa
5 Fünftes Bild"An einem Kreuzweg" - bleibt stumm wie Fische
Play Pausa
6 Fünftes Bild"An einem Kreuzweg" - ich sah sie nicht vordem
Play Pausa
7 Fünftes Bild"An einem Kreuzweg" - sie ging für immer
Play Pausa
8 Fünftes Bild"An einem Kreuzweg" - kein schritt bring sie näher zu euch hin!
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail