Islamofollia. Fatti, cifre, bugie e ipocrisie della gioiosa sottomissione italiana - Maurizio Belpietro,Francesco Borgonovo - copertina
Islamofollia. Fatti, cifre, bugie e ipocrisie della gioiosa sottomissione italiana - Maurizio Belpietro,Francesco Borgonovo - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 24 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Islamofollia. Fatti, cifre, bugie e ipocrisie della gioiosa sottomissione italiana
Disponibilità immediata
8,95 €
-50% 17,90 €
8,95 € 17,90 € -50%
Disp. immediata

Descrizione


Altro che islamofobia. L'Europa e l'Italia si stanno arrendendo all'islamofollia. I fanatici dettano legge, tutti gli altri subiscono.

«Alla fine, è sempre colpa nostra. Colpa della nostra coscienza sporca, colpa dell'Europa debosciata e corrotta. Perfino a Rimini. 'Sono senza Allah, devastati dalla società occidentale', ha gridato l'imam, commentando il terrificante stupro di una coppia di giovani e una transessuale da parte di un ventenne congolese, in Italia per motivi umanitari, e tre minorenni, due marocchini e un nigeriano. Colpa dell'Occidente decadente e dissoluto. E dire che in casa hanno il versetto del Corano appeso alla porta. Ma l'imam ha puntato il dito, e nessuno ha osato contraddirlo. Al contrario, solo pochi giorni dopo l'agghiacciante episodio, è scoppiata una gran cagnara attorno a un'avvocata che si occupa di pari opportunità. 'Dobbiamo accogliere. Ma anche educare alle regole chi viene nel nostro Paese', ha detto pacatamente Carmen Di Genio, ricordando semplicemente che molti stranieri giungono da Paesi in cui le donne sono considerate meritevoli di rispetto quanto un posacenere. Dati confermati del resto anche dall'OCSE, l'organizzazione internazionale che si occupa di cooperazione e sviluppo. Ma no, non si può dire. Apriti cielo. L'islamofollia impone il prezzo aggiuntivo del giustificazionismo radicale, della contrizione perenne, del piagnisteo ipocrita, oppure del silenzio. Anche di fronte ai deliri, alle minacce, agli orrori, agli attentati terroristici. Pena la censura, il pubblico ludibrio, la scomunica, il bavaglio. Ecco, noi non ci stiamo: vogliamo continuare a fare anche in questo caso il nostro mestiere, esporre i fatti, tutti, elencare e smascherare le bugie, chiamare le cose per nome. Vogliamo dar conto nel dettaglio 'di un'ideologia che giustifica, promuove, celebra e incoraggia questi atti', per usare le parole illuminanti di un'attivista dei diritti come Ayaan Hirsi Ali. Perché la realtà ci dice che i moderati veri nel mondo musulmano mettono in gioco la propria vita, sono costretti a vivere sotto protezione, ricevono minacce e insulti, vengono emarginati dagli altri musulmani. Gli estremisti dettano legge, tutti gli altri subiscono. Noi vogliamo infrangere il tabù. Raccontare questa follia di cui non si può parlare. Senza arrenderci alla gioia della sottomissione.»

Dettagli

21 novembre 2017
276 p., Rilegato
9788820062699

Conosci l'autore

Foto di Maurizio Belpietro

Maurizio Belpietro

1958, Castenedolo (BS)

Fondatore e direttore responsabile de «La Verità», ha iniziato la sua carriera di giornalista nel 1975 come collaboratore di «Brescia Oggi» e poi di «Bergamo Oggi», dove ha incontrato Vittorio Feltri, direttore del quotidiano dal 1983. Diventa poi come caporedattore centrale dell’«Europeo» e vicedirettore de «Il Giornale». È stato direttore de «Il Tempo» e vicedirettore del «Quotidiano Nazionale». Direttore de «Il Giornale» nel periodo 2001-2007, è poi passato a dirigere il settimanale «Panorama». Nel 2009 diventa invece direttore di «Libero», da cui è stato licenziato nel 2016. È stato indagato e...

Foto di Francesco Borgonovo

Francesco Borgonovo

1983, Reggio Emilia

Giornalista e saggista, è stato caporedattore del quotidiano «Libero» e autore del talk show politico La Gabbia su La7. È caporedattore per «La Verità» e conduttore di Iceberg su Telelombardia. Tra le sue pubblicazioni: L'invasione. Come gli stranieri ci stanno conquistando e noi ci arrendiamo (Aliberti 2009, con Gianluigi Paragone), Infermo (Barbera 2013, con Ottavio Cappellani), Bischerock'n roll. Matteo Renzi: una vita a cento all'ora (Miraviglia 2014, con Walter Leoni), Carcarlo Pravettoni. Come truffare il prossimo e vivere felici (Mondadori 2014, con Paolo Hendel), Tagliagole. Jihad Corporation (Bompiani 2015), L'impero dell'Islam. Il sistema che uccide l'Europa (Bietti 2016), I segreti di Renzi (Sperling & Kupfer 2016, con Maurizio Belpietro...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it