Un padre ha chiesto a suo figlio di prendersi una pausa dalla scuola, dai suoi amici e dalla sua vita da tredicenne per passare un anno con lui in un’isola sperduta dell’Alaska, l’isola di Sukkwann, appunto. Questa la premessa da cui parte la storia, ispirata tra l’altro a un episodio autobiografico. Si presenteranno situazioni molto dure, nelle quali quel rapporto padre-figlio che doveva uscire cementato da questa esperienza subirà delle scosse inevitabili e la storia prenderà delle pieghe assurde che non mancheranno di mettere a dura prova anche il lettore e farlo riflettere, molto.
L'isola di Sukkvan
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 6,40 €
Un'isola selvaggia nel Sud dell'Alaska, isolata dal mondo e immersa in una natura incontaminata: Jim si immerge in questo scenario per passare un anno con il figlio tredicenne - Roy - in una capanna isolata dal mondo civile, e recuperare un rapporto trascurato da una vita di eccessi e delusioni (in particolare la crisi del suo matrimonio), vivendo di caccia e pesca. Il rigore della vita in condizioni estreme e l'insicurezza del padre trasformano, però, il soggiorno in un incubo che peggiora giorno dopo giorno e che il piccolo Roy non riesce a sostenere. Fino al violento e imprevedibile epilogo, in cui il padre si trova di fronte all'assurdità di questa sua iniziativa.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
BARBARA BETTELLI 11 giugno 2012
Storia di un padre che convince il figlio di 13 anni a passare un anno su un'isola deserta e gelida dell'Alaska, dove dovranno procurarsi il cibo e trovare il modo di passare il tempo. Fin dall'inizio è dura, per poi diventare durissima, e non dico altro per non svelare nulla, posto che la storia, che credi ti porterà dritta in un punto, in realtà porta altrove. Ben scritto, poco retorico nonostante ce ne fosse il pericolo concreto, contrariamente alle aspettative non è la natura che rende la vita difficile, ma proprio l'uomo e la sua psiche. Claustrofobico nonostante si svolga quasi interamente all'aperto, duro ma consigliatissimo
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it