L' isola prigione - Ottavio Cappellani - copertina
L' isola prigione - Ottavio Cappellani - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
Letteratura: Italia
L' isola prigione
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Un delitto efferato sulla plaja di Catania. Un giovane turista scandinavo viene trovato morto, dilaniato, irriconoscibile. Tanto che si pensa sia stato sbranato da una muta di cani. Ma le indagini della polizia lasciano emergere una verità sconvolgente: le impronte sul corpo del giovane sono prodotte da denti umani, appartenenti a un solo individuo. E poche ore dopo, in diretta televisiva, una cronista viene sbranata da un suo simile... Sull'isola si diffonde il panico, la fobia per la presenza dei "cannibali" provoca disordini. Interviene l'esercito - anzi gli eserciti -, ma non è chiaro per difendere chi da chi, o da cosa; si parla di guerra civile, ma di nuovo non si sa di chi contro chi. La popolazione viene "invitata" a evacuare l'isola. E per quelli che decidono di restare, c'è solo paura. È in questo scenario irreale eppure, drammaticamente, verosimile, che sono destinati a incontrarsi i tre protagonisti di questo romanzo: Michela, bella, irrequieta e solitaria guardia forestale; Gabriele, aspirante documentarista in cerca di una storia sensazionale dove mostrare "roba vera spacciata per finta"; Turuzzieddu, ragazzino siciliano fin nel profondo del dialetto, che il potere dei "mostri" l'ha sentito nelle grida di suo padre e sua madre. Nessuno di loro sa quanto coraggio dovrà dimostrare, nessuno sospetta che nell'isola abbandonata alla ferinità più ancestrale l'amore e la fiducia si riveleranno le sole possibilità di sopravvivenza.

Dettagli

11 ottobre 2011
399 p., Brossura
9788804613619

Conosci l'autore

Foto di Ottavio Cappellani

Ottavio Cappellani

1969, Catania

Esordisce nel 2001 con "La morale del cavallo" (Edizioni Nadir) un dialogo teologico con la postfazione di Manlio Sgalambro. Nel 2004 pubblica il suo primo romanzo, "Chi è Lou Sciortino?" (Neri Pozza) viene tradotto in 26 paesi, la traduzione americana "Who is Lou Sciortino?" (Farrar, Straus & Giroux, 2007) è inserita nel "Reading The World" (i 40 titoli più significativi tradotti e pubblicati in America durante l'anno). Nel 2006 pubblica per Arnoldo Mondadori Editore "Sicilian Tragedi". David Leavitt dedica alla traduzione americana ("Sicilian Tragedee", Farrar, Straus & Giroux, 2008) un'intera pagina del New York Times definendolo l'erede di Pietro Germi. Nel 2009 pubblica per Arnoldo Mondadori Editore "Chi ha incastrato Lou Sciortino?", prequel del suo primo...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it