L' isola senza mare. Storia del piano di sviluppo economico dell'Umbria (1960-1970) - Pompeo De Angelis - copertina
L' isola senza mare. Storia del piano di sviluppo economico dell'Umbria (1960-1970) - Pompeo De Angelis - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
L' isola senza mare. Storia del piano di sviluppo economico dell'Umbria (1960-1970)
Disponibilità immediata
19,00 €
19,00 €
Disp. immediata

Descrizione


"Mentre il governo Segni agonizzava, i deputati umbri scelsero quel momento per discutere a Montecitorio il "Caso Umbria", il caso di una regione in cui più della metà della popolazione era contadina e immiserita dalla mezzadria, l'industria era simbolicamente rappresentata dalla Società Terni, un dinosauro invecchiato, le miniere di lignite delle vallate interrompevano le coltivazioni, la mancanza di strade e di ferrovie isolava dal mondo il "Cuore d'Italia". Con queste parole si apre il libro di Pompeo De Angelis, "L'Umbria, isola senza mare", in cui l'autore ricostruisce il dibattito parlamentare che nei giorni dall'11 al 17 febbraio 1960 si occupò del "Caso Umbria". È convinzione di De Angelis che in quel confronto e nelle decisioni che ne scaturirono, sia a livello nazionale che locale, si posero le premesse, nel bene e nel male, della storia economico e sociale dell'Umbria degli anni successivi fino ai nostri giorni.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Folignolibri
Folignolibri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

261 p., f.to cm 24x17, illustrazioni in b/n, brossura. Nuovo 9788896421611.

Immagini:

L' isola senza mare. Storia del piano di sviluppo economico dell'Umbria (1960-1970)

Dettagli

22 aprile 2012
264 p., ill. , Brossura
9788896421611
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it