Le isole ecologiche. Un tema di architettura - copertina
Le isole ecologiche. Un tema di architettura - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Le isole ecologiche. Un tema di architettura
Attualmente non disponibile
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Nell'ambito del grande problema del riciclaggio dei rifiuti, le "isole ecologiche" occupano un posto di particolare interesse: per i cittadini, perché queste aree sono destinate a stare dentro la città, in prossimità degli altri spazi che ospitano la vita quotidiana degli abitanti; e per gli architetti, perché a loro tocca il compito di dimostrare che anche questi luoghi possono essere elementi di qualificazione dello spazio della città. Per questo motivo, all'interno di uno dei Laboratori di Sintesi finale della Facoltà di Architettura dell'Università di Napoli "Federico II", circa trenta studenti, per circa tre mesi, hanno lavorato su questo tema, sotto la guida di docenti di varie discipline (progettazione urbana, progettazione architettonica, urbanistica, tecnica delle costruzioni, tecnologia). L'incontro con la città di Nocera non è stato casuale: già da tempo le questioni ambientali, e al loro interno quella dei rifiuti, sono state messe, in questa città, in primo piano: con una intelligente sottolineatura della complessità di una problematica che non può avere soluzioni verticistiche ma deve lavorare sul coinvolgimento della cittadinanza, anche attraverso una sensibilizzazione sulle questioni culturali che la problematica dei rifiuti solleva.

Dettagli

1 gennaio 2006
Libro universitario
144 p.
9788890253508
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it