Istinto Brass. Collector's Edition (2 DVD) di Massimiliano Zanin,Tinto Brass - DVD
Istinto Brass. Collector's Edition (2 DVD) di Massimiliano Zanin,Tinto Brass - DVD - 2
Istinto Brass. Collector's Edition (2 DVD) di Massimiliano Zanin,Tinto Brass - DVD
Istinto Brass. Collector's Edition (2 DVD) di Massimiliano Zanin,Tinto Brass - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 10 liste dei desideri
Istinto Brass. Collector's Edition (2 DVD)
Disponibilità immediata
14,99 €
-25% 19,99 €
14,99 € 19,99 € -25%
Disp. immediata

Descrizione


L'edizione speciale del documentario sarà in 3 dischi e conterrà molti imperdibili contenuti speciali, tra i quali: il film inedito La vacanza, il girato del film mai realizzato DNA e le scene tagliate di Paprika (1991), oltre naturalmente alle interviste integrali di coloro che hanno partecipato, in qualità di testimoni dell'arte di tinto brass, al film: Helen Mirren, Franco Nero e Franco Branciaroli. In più, il cofanetto sarà impreziosito anche da un libro fotografico con immagini inedite provenienti dall'archivio di tinto brass e realizzate dal fotografo di scena Gianfranco Salis

Informazioni aggiuntive

  • Koch Media, 2018
  • Koch Media
  • 429 min
  • Italiano (5.1 Dolby Digital);Italiano (2.0 Stereo Dolby Digital);Italiano (5.1 DTS)
  • No
  • 1,78:1
  • Book; Film inedito “La Vacanza”; Distinto Zanin; Fermo Posta (fuori scena); La chiave (Fuori scena); Mon Amour Backstage; Trasgredire Backstage; Paprika: scene mai viste tagliate in censura; DNA: sequenze del film mai terminato; Teaser Istinto Brass; Sequenza trailer 1; Sequenza Trailer 2; Sequenza trailer 3 ; Elogio; Galleria fotografica

Conosci l'autore

Foto di Tinto Brass

Tinto Brass

1933, Milano

"Propr. Giovanni T. B. (Milano 1933) regista italiano. Si segnala nel 1963 con Chi lavora è perduto, provocatorio film su un giovane anarchico che gli crea problemi di censura, che si accentuano con il successivo L’urlo, altra decisa provocazione antiborghese, realizzato nel 1968 ma dissequestrato solo nel 1974. Seguono Dropout (1970) e La vacanza (1971), in cui dirige la coppia F. Nero e V. Redgrave, in due vitali e ispirate storie di antieroi matti ed emarginati. Cineasta fino a quel momento atipico e «impegnato», dalla metà degli anni ’70 si lascia gradualmente trasportare dal suo gusto per la dissacrazione e lo sconvolgimento delle regole precostituite verso il filone erotico. All’inizio, con Salon Kitty (1975) e con il rinnegato Io, Caligola (1979), in forme non sguaiate e «tutelato»...

Foto di Tinto Brass

Tinto Brass

1933, Milano

"Propr. Giovanni T. B. (Milano 1933) regista italiano. Si segnala nel 1963 con Chi lavora è perduto, provocatorio film su un giovane anarchico che gli crea problemi di censura, che si accentuano con il successivo L’urlo, altra decisa provocazione antiborghese, realizzato nel 1968 ma dissequestrato solo nel 1974. Seguono Dropout (1970) e La vacanza (1971), in cui dirige la coppia F. Nero e V. Redgrave, in due vitali e ispirate storie di antieroi matti ed emarginati. Cineasta fino a quel momento atipico e «impegnato», dalla metà degli anni ’70 si lascia gradualmente trasportare dal suo gusto per la dissacrazione e lo sconvolgimento delle regole precostituite verso il filone erotico. All’inizio, con Salon Kitty (1975) e con il rinnegato Io, Caligola (1979), in forme non sguaiate e «tutelato»...

Foto di Helen Mirren

Helen Mirren

1945, Londra

Nome d'arte di Elena Vasil’evna Mironova, attrice inglese. Apprezzata interprete teatrale della Royal Shakespeare Company, esordisce nell’adattamento cinematografico di A Midsummer Night’s Dream (Sogno di una notte di mezza estate, 1968) di P. Hall. Dopo figure femminili spregiudicate (Messia selvaggio, 1972, K. Russell), la durezza del volto la indirizza verso ruoli ambigui (la donna del gangster in Un venerdì maledetto, 1980, di J. Mackenzie), addirittura negativi (Morgana in Excalibur, 1981, di J. Boorman). Ottenuto un buon successo con Cal (1984) di P. O’Connor, dove interpreta una vedova protestante travolta dalla passione per un militante dell’Ira, torna a provocare come moglie fedifraga in Il cuoco, il ladro, sua moglie e l’amante (1989) di P. Greenaway, prima di vestire i panni di...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore