Istinto della bellezza. Carlo Scarpa a Palermo. Studi sullo Steri. 1972-1978 - Santo Giunta - copertina
Istinto della bellezza. Carlo Scarpa a Palermo. Studi sullo Steri. 1972-1978 - Santo Giunta - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Istinto della bellezza. Carlo Scarpa a Palermo. Studi sullo Steri. 1972-1978
Disponibilità immediata
11,88 €
-5% 12,50 €
11,88 € 12,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Carlo Scarpa (1906-1978), ritornando a Palermo agli inizi degli anni settanta, è riuscito a catturare, nella fisicità dello spazio costruito di palazzo Chiaromonte, detto Steri (da Hosterium, palazzo fortificato), le relazioni essenziali tra questa architettura, opera trecentesca, e la città contemporanea. La chiave usata dall'autore per decifrare quest'opera è il cammino, l'immergersi passo dopo passo nell'architettura, in un percorso-discorso peripatetico. Scarpa, per lo Steri, ha innescato un processo di rivitalizzazione basato sulla qualità degli spazi interni, concorrendo a disvelare nuove strutture narrative capaci di guardare ai tratti del nostro tempo. Postfazione di Antonino Saggio.

Dettagli

19 aprile 2022
184 p., ill. , Brossura
9788829715633

Conosci l'autore

Foto di Santo Giunta

Santo Giunta

Architetto, Phd e docente presso il Corso di Laurea Magistrale in Architettura di Palermo, è stato coordinatore regionale Nuove Generazioni IN/Arch Sicilia dal 2001 al 2003. È stato invitato ad esporre al Padiglione Italia alla 10° Mostra Internazionale di Architettura e alla 12° Mostra Internazionale di Architettura, Biennale di Venezia. Finalista alla Medaglia d'oro dell'architettura italiana 2009-2012. Si occupa, in qualità di progettista e designer d'interni di progetti per nuovi sistemi produttivi localizzati.Tra le sue pubblicazioni: Nei luoghi del design. Azioni e interazioni (Biblioteca del Cenide 2011), L' architettura urbana dei CCR. Strategie e progetti per la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti (L'epos 2010, con Pasquale Culotta),  Occhio al...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it