Istituzione tra inerzia e cambiamento. Approccio psicodinamico al lavoro nei servizi pubblici
L'accento del saggio è posto non tanto sui vari tipi di "malati", quanto sull'istituzione terapeutica, sulle sue difficoltà, sui momenti strutturali che regolano la capacità di questi insiemi sociali specializzati di adeguarsi ai loro scopi. I diversi capitoli, che riguardano contesti differenti e bisogni disparati, trovano nel riferimento alla psicoanalisi un momento unificatore decisivo che, più che condurre a rigide tecniche da applicare, permette di centrare il problema della sofferenza psichica sulle istituzioni curanti e sui gruppi e le persone che le costituiscono.
Venditore:
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1994
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it