Libro Istoria del Concilio Tridentino… con note Paolo Sarpi
Libro Istoria del Concilio Tridentino… con note Paolo Sarpi
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Istoria del Concilio Tridentino… con note
Disponibilità immediata
72,60 €
72,60 €
Disp. immediata

Descrizione


Due volumi legati in uno di cm. 24, pp. 615 (1); 554. Legatura coeva in mezza pelle, dorso a nervi con titoli e filetti in oro. Qualche segno d'uso, ma complessivamente ben conservato.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Studio bibliografico Benacense
Studio bibliografico Benacense Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Due volumi legati in uno di cm. 24, pp. 615 (1); 554. Legatura coeva in mezza pelle, dorso a nervi con titoli e filetti in oro. Qualche segno d'uso, ma complessivamente ben conservato.

Immagini:

Istoria del Concilio Tridentino… con note

Dettagli

1870
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2566891589126

Conosci l'autore

Foto di Paolo Sarpi

Paolo Sarpi

1552, Venezia

Paolo Sarpi è stato uno storico e scrittore politico italiano. Frate servita, fu a Mantova come teologo del duca Guglielmo Gonzaga, poi a Milano (dove collaborò con Carlo Borromeo), a Venezia, a Padova, dove si laureò in teologia nel 1579. Coltivò anche gli studi scientifici e divenne amico di Galileo. Investito di incarichi di rilievo all’interno dell’ordine servita, si stabilì per alcuni anni a Roma (1585-88), venendo a diretto contatto con l’ambiente della curia pontificia, di cui poté constatare l’irrigidimento dottrinale e l’accentramento burocratico. Tornato a Venezia, vi restò sino alla morte. Episodio centrale della sua vita fu la partecipazione appassionata e determinante al conflitto fra Venezia e Paolo...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it