Italia in miniatura. Un percorso tra realtà e finzione. Ediz. italiana e inglese
Questo volume raccoglie pertanto otto sguardi contemporanei di giovani creatrici e creatori italiani, studentesse e studenti all'ISIA di Urbino, che condividono tra loro differenti approcci post-fotografici.
Il parco tematico "Italia in Miniatura" venne fondato da Ivo Rambaldi nel 1970 con l'obiettivo di riunire una selezione di modelli che sintetizzassero il patrimonio monumentale, architettonico e paesaggistico italiano. Con il tempo il parco è andato crescendo e oggi presenta più di 300 riproduzioni in scala che consentono ai visitatori di fare un "giro d'Italia" - culturale - in mezza giornata. Al di là dell'interesse turistico, questo tipo di attrazioni ci mettono a confronto con quel magnifico caso studio che Umberto Eco chiamava "strategie dell'illusione". È proprio in omaggio a Eco, ma anche a Luigi Ghirri affascinato dal parco al punto da affrettarsi a dedicargli il suo progetto "In Scala", che un gruppo di lavoro diretto da Joan Fontcuberta e Matteo Guidi, ha voluto rivisitare artisticamente "Italia in Miniatura", in corrispondenza del compiersi di mezzo secolo dalla sua inaugurazione. Questo volume raccoglie pertanto otto sguardi contemporanei di giovani creatrici e creatori italiani, studentesse e studenti all'ISIA di Urbino, che condividono tra loro differenti approcci post-fotografici. Ad apportare un'analisi storica e teorica ci pensano i contributi scritti di Valentina Manchia e Jonathan Pierini, mentre un dialogo - svolto anche per immagini.
Venditore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it