Italian urbex. Viaggio tra i luoghi dimenticati. Ediz. a colori
L'Italia nasconde molti segreti che ancora non conosciamo. O, per meglio dire, che abbiamo dimenticato. Sono disseminati a centinaia per le strade, le campagne, le colline, sono sotto i nostri occhi ma sono invisibili. Questo libro fotografico racconta quei luoghi, come sono ora. Alberghi con il registro degli ospiti aperto sul bancone della hall, classi con i banchi allineati davanti alla lavagna, biblioteche con i libri perfettamente ordinati sugli scaffali, antiche ville con i piatti nella credenza e i vestiti ordinatamente appesi negli armadi: semplicemente abbandonati, dimenticati. Ma questi luoghi sono ancora lì, talvolta esattamente come erano quando l'ultimo ospite se ne è andato, solo un po' impolverati, talvolta devastati, depredati, occupati, quasi inghiottiti dalla vegetazione. Con coraggio, curiosità, emozione e un po' di incoscienza un gruppo di avventurosi fotografi ha varcato le soglie di quei luoghi per riportare alla luce le loro storie. È l'Urbex: la Urban Exploration, un nuovo modo di indagare il paesaggio e un nuovo modo di raccontarlo. Gli autori di queste fotografie appartengono al gruppo di Ascosi lasciti: cercano, leggono, chiedono in giro, poi camminano, trovano, entrano e fotografano. La Urban Exploration viene praticata da qualche anno in tutto il mondo, e ora anche in Italia. Il gruppo di Ascosi Lasciti, fondato da Alessandro Tesei, è tra i primi a praticare questa forma d'arte in Italia.
Venditore:
Informazioni:
Tesei, Alessandro. , Calloni, Davide. , Ascosi lasciti. Italian urbex : viaggio tra i luoghi dimenticati. Milano Magenes, 2018., Magenes, 238. 24651 1052 TITOLO Italian urbex : viaggio tra i luoghi dimenticati / a cura di Alessandro Tesei e Davide Calloni ; fotografie di Ascosi Lasciti PUBBLICAZIONE Milano : Magenes, 2018 DESCRIZIONE FISICA 238 p. : ill. color. ; 22 cm. brossura con alette Ottimo.
Immagini:

-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it