L' italiano. Conoscere e usare una lingua formidabile. (Primi 10 vol)
Gedi (L' italiano. Conoscere e usare una lingua formidabile); 2016; Noisbn; Copertina flessibile con risvolti ; 18 x 13,5 cm; 10 vol; A cura di Repubblica e l'Accademia della Crusca.; Presenta leggeri segni d'uso ai bordi (piccole imperfezioni), interno senza scritte; Molto buono, (come da foto). ; 1. Bada (a) come scrivi. Si può scrivere accellerare con due elle? E che cosa succede se in qual è si infila a tradimento un apostrofo o se le forbici si scambiano con una forbice? 2. La nostra lingua dalla @ alla zeta. A scuola ci hanno insegnato che le vocali sono cinque, ma non è esatto: sono sette. ... 3. Scrivere nell'era digitale. Hanno ancora senso temi e riassunti al tempo di internet? E come dobbiamo considerare le chat?. La guida perfetta per la scrittura e la ricerca (senza copia/incolla). 4. Sindaco e sindaca: il linguaggio di genere. Si può dire assessora al tg o scriverlo sul giornale? E si può scrivere architetta? Una bussola per orientarsi nel mondo delle parole declinate al femminile. 5. La ricchezza dei dialetti. Dopo il tempo dei pregiudizi, un nuovo modo di guardare ai dialetti come una variante di tutto rispetto della lingua ufficiale, e non come un parlato di serie B 6. L'italiano e le lingue degli altri. Troppo inglese? Troppo francese? O poco di tutto? Come è cambiata la lingua con l'arrivo delle parole straniere. E come anche l'italiano cambia quella degli altri. 7. Le parole nella Rete. Facebook, gli sms, Twitter, Instagram...Al mondo nuovo dei social network corrisponde un nuovo modo di comunicare, che si impone anche nelle forme tradizionali, trasformandole. 8. Giornali, radio e tv: la lingua dei media. Dalla funzione educativa originaria, al nuovo ruolo della radio, della televisione e della stampa, fino all'arrivo del Web: così è cambiato il modo di informare. 9. Da San Francesco al rap: l'italiano in musica. Dante, Boccaccio, il melodramma e l'opera. Una lingua melodiosa che ha fatto (e fa tuttora) la storia della poesia e della...
Venditore:
Immagini:


-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:2016
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it