Un italiano di Fiume
La dilatazione nello spazio temporale dei ricordi rimanda ad una dimensione estesa tra passato e presente, tra passato e futuro, in una sorta di stagione onirica che rende contemporanei e l'atmosfera asburgica e il dramma della frontiera e la memoria giovanile e la consapevole coscienza dell'adulto. Dalla lettura globale del testo emerge un chiaro messaggio sulla tormentata esistenza non solo di quella frontiera, ma di tutte le frontiere sulle quali l'incontro-scontro tra etnie diverse, se non contemperato dal rispetto e dalla tolleranza per le minoranze, è sempre causa di offesa alla dignità dell'uomo.
Venditore:
Informazioni:
Prima edizione Rusconi - Narrativa Rusconi - marzo 1993 - in COPERTINA RIGIDA rivestita di sovracoperta illustrata e ben conservata. Etichetta libreria sulla sovracoperta posteriore. Pagine all'interno imbrunite fattore tempo ma volume in buone condizioni. Disponibilità immediata e spedizione con corriere tracciata. . 264 Buono (Good) Prima edizione Rusconi - Narrativa Rusconi - marzo 1993 - in COPERTINA RIGIDA rivestita di sovracoperta illustrata e ben conservata. Etichetta libreria sulla sovracoperta posteriore. Pagine all'interno imbrunite fattore tempo ma volume in buone condizioni
Immagini:


-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1993
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it