Itinerari imperdibili in mountain bike in Piemonte e Valle d'Aosta
Il Piemonte alpino e prealpino e la Valle d'Aosta sono un paradiso dei biker: per la straordinaria varietà dei paesaggi, per la ricchezza ambientale e storico-culturale del territorio, per la presenza di itinerari adatti a tutti i livelli di difficoltà. E se in questa nuova, originale raccolta di percorsi non poteva mancare una superclassica come la Via del Sale tra Piemonte e Liguria, gli autori si sono concentrati sul Nord del Piemonte, territorio forse meno noto agli appassionati ma incredibilmente ricco di percorsi sorprendenti, e sulle grandi montagne valdostane. La Panoramica Zegna nel Biellese e la baraggia di Candelo, i monti tra val Sesia e valle Strana, il giro del lago d'Orta e i vigneti di Gattinara, la val Formazza e l'Alpe Devero. E ancora, in Valle d'Aosta, la mitica balconata del Cervino, i colli Chavannes, Fenêtre Durand e Invergneux, i laghi Palasinas, lo storico ru Courtod, lo Zerbion. Per ogni itinerario: descrizione dei percorsi, profili altimetrici, cartine, tempi di percorrenza, approfondimenti storici e culturali sui territori attraversati. Itinerari per tutti, illustrati da apparato iconografico realizzato ad hoc.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2016
-
In commercio dal:8 settembre 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it