Jaquerio e il realismo gotico in Piemonte - Andreina Griseri - copertina
Jaquerio e il realismo gotico in Piemonte - Andreina Griseri - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Jaquerio e il realismo gotico in Piemonte
Disponibilità immediata
60,00 €
60,00 €
Disp. immediata

Descrizione


I ed. con tiratura limitata a 4500 esemplari, dei quali 4000 riservati alla Cassa di Risparmio di Torino e contrassegnati con numeri romani da I a C per l'edizione speciale, e con numeri arabi da 101 a 4000 per l'edizione normale (copia in edizione normale n. 3131). Collezione "Edizioni d'Arte Fratelli Pozzo" diretta da Ezio Gribaudo. In-4, pp. 166+tavole con più di 134 illustrazioni in b/n e colori (fra quelle a colori anche di applicate)+(6), cart., sovraccoperta con illustrazione in b/n al primo piatto (G. Jaquerio, "La Salita al Calvario", Sacrestia dell'Abbazia di Sant'Antonio di Ranverso, Buttigliera Alta, prov. Torino, part.). Oltre alle suddette illustrazioni sono da aggiungere più di 48 figure in b/n e colori. Allegato tagliando di controllo n. 318. Stato buono (stato d'uso della sovraccoperta con strappi al margine superiore del dorso e uno lungo quasi 4 cm al margine superiore dell'ultimo piatto della sovraccoperta - il tagliando di controllo ha lasciato un alone brunito fra la terzultima e la penultima pagina). Indice: 1914: Jaquerio riscoperto - Cultura e percorso a autonomo di Jaquerio. La polemica con l' "ouvraige de Lombardie". La "Madonna" firmata - 1426-30: struttura del nuovo realismo: i "Profeti" di Ranverso - 1401-26: tra Svizzera e Savoia, verso la Borgogna - Ranverso e la tradizione padana dell'ultimo '300 - Un centro d'apertura europea: la biblioteca di Amedeo VIII - Jean Bateur e l' "Apocalisse" dell'Escorial come trait-d'union tra Borgogna, Savoia e Ranverso - La crisi del codice illustrato: la pagina miniata "come affresco". L' "Apocalisse" e le pareti di Ranverso - Un capolavoro di Bapteur: la "Crocifissione" del Museo Civico di Torino - Le "Storie di Sant'Antonio" in chiave di lombardismo riformato - Umanesimo a Torino. Le pareti moderne di Jaquerio: la "Dormitio Virginis" e una "Annunciazione" a Ranverso - Da Ranverso a Fénis: il primo cantiere di Jaquerio - La "Salita al Calvario" e lo stile orale del realismo gotico in Piemonte - Comunicabilità di Jaquerio: oltre sacre rappresentazioni e xilografie - Nell' "hortus conclusus" del gotico internazionale: l' "Orazione nell'Orto" e la vòlta della Sagrestia di Ranverso. Anche due tavole di Jaquerio. - Un esempio-tipo dell'arte di corte: la sala baronale alla Manta -. La cultura cortese degli arazzi e gli affreschi nordici, in clima jaqueriano: il procedimento di lavoro in un castello del 1440. Ancora un'ipotesi per Bapteur - Il seguito della "Salita": La "Crocifissione alla Manta - 1430-50: ancora il tema del "Calvario": Jaquerio, Jacopino Cietario e Cristoforo Moretti - Approdo interiore di Jaquerio: la scultura - Il realismo intimista alla Cappella di San Biagio - L'officina di Jaquerio: a Pianezza e Pecetto. Il secondo tempo a Fénis (la cappella) - Il modo autentico di Jaquerio come suscitatore di un'arte popolare: intorno a Torino (Piossasco, Piobesi, Avigliana) - Nel Cuneese: "Biblia pauperum" e pittura come arte della comunicazione: da Bastia a Morozzo, da Valgrana a Marmora. Rapporto con la miniatura savoiarda (Peronet Lamy). La pittura come sacra rappresentazione: L' "Inferno" nelle cappelle ulla strada dei pellegrinaggi e a San Fiorenzo di Bastia - Il teatro espressionista di Canavesio, a Briga (Tenda) - Note - Regesti e documenti - Bibliografia - Tavole. . 0. . . . . .

Informazioni dal venditore

Venditore:

De Carlo Libri
De Carlo Libri Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Jaquerio e il realismo gotico in Piemonte

Dettagli

  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2570120191301
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it