Jihadi Jane. Da Londra alla Siria storia di una foreign fighter
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 6,00 €
"I luoghi del romanzo sono la Siria e l’Inghilterra, il paese nel quale le protagoniste sono cresciute: l’esperienza di migranti musulmani in Europa è al centro del libro. Un terreno familiare per Khair, musulmano e indiano, che da lungo tempo vive in Danimarca, dove insegna all’Università di Aarhus. Ma essere un europeo di origini musulmane non basta per saper comprendere le motivazioni e gli scopi di chi si è unito ai jihadisti in Siria: il jihadismo contemporaneo è, dopo tutto, un fenomeno di culto lontanissimo dalla grande maggioranza dei musulmani europei. Se il romanzo è così ricco di dettagli convincenti, è perché è stato preceduto da molte ricerche. Eppure queste ricerche sono solo un aspetto dell’esperienza di vita di Tabish, che è la vera fonte delle sue intuizioni più importanti sul fenomeno del jihadismo. Essendo lui stesso insegnante, comprende, come pochi altri, che i successi e i fallimenti di varie forme di educazione sono al centro del fondamentalismo contemporaneo: la parola talebano, "taliban", è dopo tutto il plurale di 'talib', studente." (Amitav Gosh)
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it