I jihadisti contemporanei. Chi sono, come comunicano, dove sono e le strategie per contrastarli - Barbara Faccenda - copertina
I jihadisti contemporanei. Chi sono, come comunicano, dove sono e le strategie per contrastarli - Barbara Faccenda - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
I jihadisti contemporanei. Chi sono, come comunicano, dove sono e le strategie per contrastarli
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


La minaccia internazionale dei gruppi salafiti – jihadisti che utilizzano la tecnica del terrorismo – è mutata, si è trasformata. Ciò di cui abbiamo bisogno per comprendereil rischio della violenza estremista islamica sono nuove lenti. Per programmare punti di intervento attuali e progettare schemi di prevenzione efficaci dobbiamo necessariamente considerare i jihadisti come giocatori consapevoli e ponderati. Essi dedicano molto tempo ed energie a coltivare il loro sistema di convinzioni e nuovi modelli di pensiero per validarela loro violenza estrema come un imperativo ideologico e legittimo. L’intenzione di uccidere o mutilare per lo scopo di una causa, di un obiettivo, è spesso il risultato di un processodi trasformazione: la decisione stessa è valida perché è fondata su argomenti e ragionimorali e religiose. Se ci concentriamo unicamente sul risultato di eventi terroristici, ricaviamo una visione non corretta e corriamo il rischio di considerare il comportamento del jihadista anomalo. Attraverso la profilazione del jihadista presentata in questo testo,è possibile ampliare le opzioni per contrastare questo tipo di minaccia.

Dettagli

Libro universitario
392 p., ill. , Brossura
9788893924382
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it