José Carreras. Collection: Frankfurt Concert with Abbado (DVD) - DVD di Hector Berlioz,Richard Wagner,José Carreras,Claudio Abbado
José Carreras. Collection: Frankfurt Concert with Abbado (DVD) - DVD di Hector Berlioz,Richard Wagner,José Carreras,Claudio Abbado
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
José Carreras. Collection: Frankfurt Concert with Abbado (DVD)
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
10,99 €
10,99 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Concerto di gala registrato al Alte Oper Frankfurt. Tra i brani: Hector Berlioz: Te Deum, Op. 22 - Richard Wagner: Overture to Die Meistersinger von Nürnberg.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

1
25 settembre 2006
0807280202991

Conosci l'autore

Foto di Hector Berlioz

Hector Berlioz

1803, Côte-St.-André

Hector Berlioz, compositore romantico francese (Côte-St.-André 1803 - Parigi 1869), abbandonò gli studi in medicina per dedicarsi alla musica, entrando nel 1826 al conservatorio. Compose le Otto scene del Faust e la Sinfonia fantastica nel 1829, e l'anno seguente vinse il Prix de Rome. Nel 1833 sposò l'attrice Harriet Smithson, con la quale ebbe un figlio, Luigi, ma lasciò poi entrambi per la cantante Maria Recio. Lavorò come critico musicale per l'Europe littéraire, la Gazette musicale, il Journal des Débats. Scrisse un Trattato di strumentazione e le sue Memorie.Delle sue opere musicali si ricordano: Requiem (su commissione del ministro dell'Interno), il Cellini, Harold, Roméo...

Foto di Richard Wagner

Richard Wagner

(Lipsia 1813 - Venezia 1883) musicista e scrittore tedesco. Figura emblematica del passaggio dal primo al secondo romanticismo tedesco, credette in gioventù negli ideali libertari e partecipò alla sollevazione di Dresda nel 1849. Dopo il fallimento dei moti rivoluzionari, fu influenzato dal pessimismo metafisico di Schopenhauer e finì per incarnare un ideale artistico ambiguamente etico-religioso, nel quale - soprattutto dopo la creazione del teatro «sacrale» di Bayreuth - si riconobbe, in parte, la borghesia tedesca del tardo Ottocento e del primo Novecento. La sua concezione dell’«opera d’arte totale», fusione di musica, poesia e arte figurativa (e al tempo stesso rappresentazione sacra e nazionale), lo condusse a essere l’autore di tutti i testi poetici dei suoi drammi musicali, che spesso...

Foto di José Carreras

José Carreras

1946, Barcellona

Tenore spagnolo. Esordì a Barcellona (1970) con la Lucrezia Borgia di Donizetti. Il timbro vocale dolce e seducente e la purezza del fraseggio gli hanno permesso di diventare uno dei cantanti più popolari sia in ruoli di tenore lirico (Donizetti, La Bohème di Puccini) sia in ruoli più spinti (Aida, Carmen), con una ricca discografia.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Die Meistersinger von Nürnberg (Oper in 3 Akten) (Auszug), Ouvertüre -
Play Pausa
2 Ouvertüre -
Play Pausa
3 Ouvertüre -
Play Pausa
4 Ouvertüre -
Play Pausa
5 Ouvertüre -
Play Pausa
6 Ouvertüre
Play Pausa
7 Opening
Play Pausa
8 Te Deum op. 22, Te Deum laudamus
Play Pausa
9 Tibi omnes
Play Pausa
10 Dignare
Play Pausa
11 Christe, rex gloriae
Play Pausa
12 Te ergo quaesumus
Play Pausa
13 Judex crederis
Play Pausa
14 Credits
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it