K-Pop Oltre la musica. Il fenomeno che ha cambiato il mondo
Ai giorni d’oggi chiunque ha almeno ascoltato una canzone legata al K-pop. Che sia in radio con i famosi BTS o su internet con PSY, questo fenomeno di massa è entrato a far parte della cultura mainstream. Questo libro vuole essere un’analisi approfondita del fenomeno culturale del K-pop, anche per chi ne è incuriosita. Come nasce, quali sono le sue caratteristiche, come è essere un IDOL e l’influenza che i Social media hanno avuto nella diffusione del fenomeno, arrivando anche in Italia. Partendo dalle radici legate alle IDOL Giapponesi negli anni ‘80, il libro traccia l’evoluzione del K-pop come un fenomeno globale che ha conquistato milioni di fan in tutto il mondo. Attraverso una lente sociologica, vengono esaminate le strategie di produzione e promozione dell’industria musicale coreana e le dinamiche dei fan. Un'analisi esaustiva e illuminante di un fenomeno culturale in continua evoluzione, che continua a plasmare l’identità giovanile e la cultura popolare in tutto il mondo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:18 maggio 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it