Kengo Kuma. Ediz. inglese
"Monograph.it" rispetto alle riviste tradizionali si distingue per alcune caratteristiche innovative: è al contempo monografia e rivista, adotta un criterio originale di comunicazione del materiale iconografico, dedicando ad uno studio di architettura una parte consistente di pagine e contenuti in forma esaustiva, oltre ad una "galleria" di immagini fotografiche di luoghi, edifici, contesti, paesaggi, e una seconda parte monografica ad una o più città in trasformazione, considerando i luoghi urbani contemporanei ed il paesaggio come elementi permanenti e necessari del progetto. La scelta di questi contenuti è rivolta a documentare i diversi avanzamenti della produzione progettuale alle diverse scale, che si completa con la sezione "ricerche" (sarà presente dai prossimi numeri) rivolgendo la ricognizione alle innovazioni del progetto e della città contemporanei, nelle sue diverse angolazioni, nelle scuole di architettura. Infine apre alla discussione teorica con una parte dedicata ad alcune "posizioni" nel dibattito, attraverso interviste e saggi.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it