Klassik Aus Berlin
“Robert Schumann – Klassik aus Berlin!” è uno splendido cofanetto, appartenente alla serie “Klassik aus Berlin!”, che casa Phil-Harmonie ha dedicato al grande compositore, musicista e direttore d’orchestra tedesco Robert Schumann (1810-1856). Il primo volume del cofanetto, “Lieder Ohne Worte” (PHIL 6002), ossia ‘canzoni senza parole’, pone la questione se la musica abbia senso una volta che le vengono tolte le parole, specialmente nel caso di un compositore come Schumann che aveva tanta familiarità con la musica quanta ne aveva con la letteratura. La sua musica, che non è stata mai pensata solo come accompagnamento ai testi, può essere dunque separata da essi? Questo è quello che hanno provato a fare Martin Stegner (viola) e Tomoko Takahashi (pianoforte), ottenendo come risultato dei paesaggi strumentali che non tradiscono le intenzioni del compositore, soprattutto considerando che Schumann amava molto certe libertà interpretative. Il secondo volume del cofanetto, “Robert Schumann – Violinkonzert, Violinsonate Nr 1, Drei Romanzen” (PHIL 6011), si apre con il violinista Kolja Blacher che, insieme alla Mahler Chamber Orchestra (fondata da Claudio Abbado), propone l’ultima opera orchestrale di Schumann, “Konzert fuer Violine und Orchester d-Moll Wo 23”. Successivamente insieme al compositore e pianista Vassilij Lobanov, Blacher interpreta “Sonate fuer Violine und Klavier Nr. 1 a-Moll Op. 105” e per finire “Drei Romanzen fuer Violine und Klavier Op. 94 Nr 1-3”, opera quest’ultima considerata da molti una delle composizioni più appassionate di musica da camera di Robert Schumann. Nel terzo volume del cofanetto, “Robert Schumann - Myrtenlieder” (PHIL 6023), Martin Stegner (viola) e Tomoko Takahashi (pianoforte) interpretano tre opere del maestro tedesco composte nel 1849, ossia “3 Romanzen Op. 95”, “Frauenliebe und –leben Op. 42” e “Lieder aus den Myrten”.
-
Compositore:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:3
Disco 1
Disco 2
Disco 3
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it