Klassik Aus Berlin - CD Audio di Robert Schumann
Klassik Aus Berlin - CD Audio di Robert Schumann - 2
Klassik Aus Berlin - CD Audio di Robert Schumann
Klassik Aus Berlin - CD Audio di Robert Schumann - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Klassik Aus Berlin
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
21,50 €
21,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


“Robert Schumann – Klassik aus Berlin!” è uno splendido cofanetto, appartenente alla serie “Klassik aus Berlin!”, che casa Phil-Harmonie ha dedicato al grande compositore, musicista e direttore d’orchestra tedesco Robert Schumann (1810-1856). Il primo volume del cofanetto, “Lieder Ohne Worte” (PHIL 6002), ossia ‘canzoni senza parole’, pone la questione se la musica abbia senso una volta che le vengono tolte le parole, specialmente nel caso di un compositore come Schumann che aveva tanta familiarità con la musica quanta ne aveva con la letteratura. La sua musica, che non è stata mai pensata solo come accompagnamento ai testi, può essere dunque separata da essi? Questo è quello che hanno provato a fare Martin Stegner (viola) e Tomoko Takahashi (pianoforte), ottenendo come risultato dei paesaggi strumentali che non tradiscono le intenzioni del compositore, soprattutto considerando che Schumann amava molto certe libertà interpretative. Il secondo volume del cofanetto, “Robert Schumann – Violinkonzert, Violinsonate Nr 1, Drei Romanzen” (PHIL 6011), si apre con il violinista Kolja Blacher che, insieme alla Mahler Chamber Orchestra (fondata da Claudio Abbado), propone l’ultima opera orchestrale di Schumann, “Konzert fuer Violine und Orchester d-Moll Wo 23”. Successivamente insieme al compositore e pianista Vassilij Lobanov, Blacher interpreta “Sonate fuer Violine und Klavier Nr. 1 a-Moll Op. 105” e per finire “Drei Romanzen fuer Violine und Klavier Op. 94 Nr 1-3”, opera quest’ultima considerata da molti una delle composizioni più appassionate di musica da camera di Robert Schumann. Nel terzo volume del cofanetto, “Robert Schumann - Myrtenlieder” (PHIL 6023), Martin Stegner (viola) e Tomoko Takahashi (pianoforte) interpretano tre opere del maestro tedesco composte nel 1849, ossia “3 Romanzen Op. 95”, “Frauenliebe und –leben Op. 42” e “Lieder aus den Myrten”.

Dettagli

19 marzo 2017
4250317416353

Conosci l'autore

Foto di Robert Schumann

Robert Schumann

1810, Zwickau, Sassonia

Compositore tedesco.Gli anni di formazione. Figlio di un editore umanista, August S., noto per aver pubblicato un'edizione tascabile dei classici di tutto il mondo, crebbe in un ambiente familiare estremamente favorevole allo sviluppo dei suoi vasti interessi letterari e musicali, in un'epoca e in un clima nazionale percorsi dai fermenti del più schietto romanticismo. A sei anni iniziò privatamente la sua istruzione con l'arcidiacono Döhner; fu l'organista di S. Maria, J.G. Kuntsch, ad avviarlo allo studio della musica. Tre anni dopo il padre lo portò a Karlsbad ad ascoltare Moscheles, uno dei più grandi pianisti del tempo: e il piccolo Robert volle diventare pianista; il che non gli impedì di seguire con grande entusiasmo anche la poesia, durante gli studi ginnasiali iniziati nella città...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Nr. 1 Im Wunderschönen Monat Mai
Play Pausa
2 Nr. 2 Aus Meinen Tränen Sprießen
Play Pausa
3 Nr. 3 Die Rose, Die Lilie, Die Taube
Play Pausa
4 Nr. 4 Wenn Ich In Deine Augen Seh
Play Pausa
5 Nr. 5 Ich Will Meine Seele Tauchen
Play Pausa
6 Nr. 6 Im Rhein, Im Heiligen Strome
Play Pausa
7 Nr. 7 Ich Grolle Nicht
Play Pausa
8 Nr. 8 Und Wüßten's Die Blumen, Die Kleinen
Play Pausa
9 Nr. 9 Das Ist Ein Flöten Und Geigen
Play Pausa
10 Nr. 10 Hör' Ich Das Liedchen Klingen
Play Pausa
11 Nr. 11 Ein Jüngling Liebt Ein Mädchen
Play Pausa
12 Nr. 12 Am Leuchtenden Sommermorgen
Play Pausa
13 Nr. 13 Ich Hab' Im Traum Geweinet
Play Pausa
14 Nr. 14 Allnächtlich Im Traume Seh' Ich Dich
Play Pausa
15 Nr. 15 Aus Alten Märchen Winkt Es
Play Pausa
16 Nr. 16 Die Alten, Bösen Lieder
Play Pausa
17 Nr. 1 In Der Fremde
Play Pausa
18 Nr. 2 Intermezzo
Play Pausa
19 Nr. 3 Waldesgespräch
Play Pausa
20 Nr. 4 Die Stille
Play Pausa
21 Nr. 5 Mondnacht
Play Pausa
22 Nr. 6 Schöne Fremde
Play Pausa
23 Nr. 7 Auf Einer Burg
Play Pausa
24 Nr. 8 In Der Fremde
Play Pausa
25 Nr. 9 Wehmut
Play Pausa
26 Nr. 10 Zwielicht
Play Pausa
27 Nr. 11 Im Walde
Play Pausa
28 Nr. 12 Frühlingsnacht

Disco 2

Play Pausa
1 1. In Kräftigem, Nicht Zu Schnellem Tempo
Play Pausa
2 2. Langsam
Play Pausa
3 3. Lebhaft, Doch Nicht Schnell
Play Pausa
4 1. Mit Leidenschaftlichem Ausdruck
Play Pausa
5 2. Allegretto
Play Pausa
6 3. Lebhaft
Play Pausa
7 Nr. 1 Nicht Zu Schnell
Play Pausa
8 Nr. 2 Einfach, Innig
Play Pausa
9 Nr. 3 Nicht Schnell

Disco 3

Play Pausa
1 Nr. 1 Nicht Zu Schnell
Play Pausa
2 Nr. 2 Einfach, Innig
Play Pausa
3 Nr. 3 Nicht Schnell
Play Pausa
4 Nr. 1 Seit Ich Ihn Gesehen
Play Pausa
5 Nr. 2 Er, Der Herrlichste Von Allen
Play Pausa
6 Nr. 3 Ich Kann's Nicht Fassen, Nicht Glauben
Play Pausa
7 Nr. 4 Du Ring An Meinem Finger
Play Pausa
8 Nr. 5 Helft Mir, Ihr Schwestern
Play Pausa
9 Nr. 6 Süßer Freund, Du Blickest
Play Pausa
10 Nr. 7 An Meinem Herzen, An Meiner Brust
Play Pausa
11 Nr. 8 Nun Hast Du Mir Den Ersten Schmerz Getan
Play Pausa
12 Widmung
Play Pausa
13 Der Nussbaum
Play Pausa
14 Die Lotosblume
Play Pausa
15 Aus Den Hebräischen Gesängen: Mein Herz Ist Schwer
Play Pausa
16 Die Blume
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it