Il knowledge management come strumento di vantaggio competitivo. Un confronto intersettoriale - copertina
Il knowledge management come strumento di vantaggio competitivo. Un confronto intersettoriale - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il knowledge management come strumento di vantaggio competitivo. Un confronto intersettoriale
Disponibilità immediata
22,42 €
-5% 23,60 €
22,42 € 23,60 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Il knowledge management ha assunto un ruolo da protagonista nell'interpretazione dei meccanismi competitivi. La possibilità per una impresa di competere con successo sul mercato, di sopravvivere ed espandersi appare sempre più condizionata dalla capacità di produrre, elaborare e scambiare conoscenza. In tal senso, la punta di lancia del potere competitivo si sta spostando sempre più "a monte" dello stadio finale della produzione e commercializzazione di un prodotto per focalizzarsi nella progettazione. Un fenomeno che ha le sue radici, da un lato, nelle vaste trasformazioni nel sistema economico internazionale e, dall'altro, nell'utilizzazione di strumenti sempre più avanzati nel campo delle Information and Communication Technologies. Il volume - frutto di un "Progetto di ricerca di Rilevante"Interesse Nazionale (PRIN)" co-finanziato dal MIUR e realizzato in maniera integrata da cinque gruppi operanti nelle università di Modena, Udine, Salerno, Torino e Venezia - effettua una analisi articolata su un complesso di imprese operanti in una pluralità di settori industriali. La ricerca si è focalizzata soprattutto nel cogliere le diversità di impostazione, nei rispettivi programmi di knowledge management, di un campione di imprese particolarmente innovative.

Dettagli

14 giugno 2007
Libro tecnico professionale
304 p., Brossura
9788843041121