Il grande saggista portoghese, ormai un oracolo nel suo paese, con questa minuta biografia di un paese e del suo spirito,raggiunge la vetta del sapere riguardo la saudade, l'inafferrabile lato del carattere portoghese. Lourenço ci ha già abituati all'altezza della sua scrittura in quello che si può definire senza paura di smentite il miglior saggio su Fernando Pessoa, sulla stessa linea "intima" guida il lettore alla scoperta dell'universo lusitano con i suoi miti, Camoes , Pessoa, re Sebastiano...etc Nessuno è in grado di raccontarci e spiegarci il Portogallo, terra che sembra vivere su di un altro piano temporale, meglio di Eduardo Lourenço. Non sarebbe una cattiva idea se gli editori italiani si accorgessero che nel nostro paese Lourenço e tradotto pochissimo malgrado la fama indiscussa; dunque editori datevi da fare.
Il labirinto della saudade. Portogallo come destino
Il testo aiuta a comprendere non solo la transizione democratica ed europea di una nazione, ma anche la storia della cultura che l'ha prodotta e immaginata. Il libro è seguito da un saggio, "Portogallo come destino", che lo completa e integra, dando quindi la possibilità di leggere, anche nel suo sviluppo, il pensiero critico di Lourenço. Chiude il volume, ampliando lo spettro d'indagine storico-politico, un terzo saggio, "La letteratura come interpretazione del Portogallo", che legge le radici della modernità culturale del Portogallo attraverso la sua letteratura: dal Romanticismo fino a Fernando Pessoa.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2006
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
MASSIMO CASTELLI 28 settembre 2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it