Lachrimae (Complete) - CD Audio di John Dowland
Lachrimae (Complete) - CD Audio di John Dowland
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Lachrimae (Complete)
Disponibilità immediata
19,29 €
19,29 €
Disp. immediata

Descrizione


‘Londra, aprile 1604. Con l’edizione appena stampata della sue Lachrimæ, John Dowland si incammina verso casa, a Fetter Lane. Avrebbe dovuto tornare in Danimarca già da tempo, ma tutte le sue energie sono state impegnate in quella nuova pubblicazione, il suo ultimo e più ambizioso lavoro: l’integrale della musica strumentale, ventun danze, dedicate ad Anna di Danimarca, Regina d’Inghilterra, uno dei più grandi capolavori della musica rinascimentale.Dowland aveva lasciato l’Inghilterra per entrare al servizio della corte danese, deluso per non essere stato nominato compositore di corte di Elisabetta I. In Danimarca ha dunque scritto una magnifica raccolta di opere strumentali, gran parte di esse pervase dalla malinconia tipica dell’Inghilterra del tardo Cinquecento. Musicall Humors – un consort di viole che raccoglie i migliori interpreti nel panorama internazionale – esegue l’intera raccolta di pavane, galliarde e alemanne organizzate in suite, ognuna con il proprio carattere.

Tropes e temi

Dettagli

  • CD Audio
  • 1
21 aprile 2023
3760014199448

Conosci l'autore

Foto di John Dowland

John Dowland

1562, Dalkey, Dublino

Compositore inglese. Prima dei vent'anni entrò al servizio dell'ambasciatore inglese a Parigi, e qui ebbe modo di conoscere l'air de cour francese, che influenzò decisamente le sue prime arie e canzoni. Più tardi ricevette da Oxford e Cambridge il baccellierato di musica e viaggiò in Germania e in Italia (fu a Venezia, ove conobbe G. Croce, a Firenze, a Bologna), finché venne assunto (1598) in qualità di liutista presso la corte di Cristiano iv di Danimarca; ritornato in patria (1606), ricoprì dal 1612 la stessa carica alla corte di Londra. La sua fama di compositore si affida principalmente ad alcune raccolte di songs, molti dei quali nutriti di succhi popolari, mentre altri, di struttura più complessa e raffinata, rivelano l'influsso dei grandi madrigalisti europei, in specie di L. Marenzio....

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 D 3485: Lachrimae antiquae
Play Pausa
2 D 3485: The King of Denmark's Galliard
Play Pausa
3 D 3485: Lachrimae antiquae novae
Play Pausa
4 D 3485: Sir John Souch his Galliard
Play Pausa
5 D 3485: Lachrimae gementes
Play Pausa
6 D 3485: Mr. Nicholas Gryffith his Galliard
Play Pausa
7 D 3485: Lachrimae tristes
Play Pausa
8 D 3485: Mr. Giles Hobies Galliard
Play Pausa
9 D 3485: Lachrimae coactae
Play Pausa
10 D 3485: The Earl of Essex Galliard
Play Pausa
11 D 3485: Lachrimae amantis
Play Pausa
12 D 3485: Captain Digorie Piper his Galliard
Play Pausa
13 D 3485: Lachrimae verae
Play Pausa
14 D 3485: Mr. Henry Noel his Galliard
Play Pausa
15 D 3485: Sir Henry Umpton's Funeral
Play Pausa
16 D 3485: Mr. Bucton's Galliard
Play Pausa
17 D 3485: Mr. John Langton's Pavan
Play Pausa
18 D 3485: Mr. Thomas Collier his Galliard (with 2 trebles)
Play Pausa
19 D 3485: Mr. George Whitehead his Almand
Play Pausa
20 D 3485: Mistress Nichols Almand
Play Pausa
21 D 3485: Semper Dowland semper dolens
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail