La lanterna magica di Molotov. Viaggio nella storia della Russia - Rachel Polonsky - copertina
La lanterna magica di Molotov. Viaggio nella storia della Russia - Rachel Polonsky - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 217 liste dei desideri
La lanterna magica di Molotov. Viaggio nella storia della Russia
Attualmente non disponibile
26,60 €
-5% 28,00 €
26,60 € 28,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Gli scrittori russi vissuti negli anni della rivoluzione d'Ottobre - ma anche molti loro padri nobili, da Puskin a Dostoevskij -hanno in comune il privilegio, cui potendo avrebbero forse rinunciato, di aver vissuto vite febbrili, appassionanti e tragiche quanto i libri in cui spesso le hanno raccontate. Per ricostruirle, Rachel Polonsky ha viaggiato da Mosca al Volga alla Siberia, portando virtualmente con sé il curioso strumento esposto nello studio di uno dei personaggi più foschi dell'era staliniana, Molotov: una lanterna magica. E così ecco sfilare davanti ai nostri occhi, in un montaggio di storie che credevamo perdute, tutti gli eroi della generazione più feroce con i suoi poeti, dalla Cvetaeva alla Achmatova, da Babel' a Pasternak a Mandel'stam. E, accanto a loro, vicende, luoghi e personaggi più oscuri, ma altrettanto stupefacenti: i sogni, le mogli e i privilegi della nomenklatura sovietica; le degenerazioni scientifiche indotte da un totalitarismo che pretendeva di aver scoperto le leggi della storia; le vite sanguinarie degli atamani cosacchi. Le immagini proiettate dalla Lanterna magica di Molotov sono le tappe di un viaggio che attraversa il tempo oltre che lo spazio: dalle libertà medioevali dell'antica Novgorod, alle segrete della Lubjanka, fino al tragico e al grottesco dell'era Putin, con i suoi giornalisti uccisi, i processi agli oppositori.

Dettagli

1 ottobre 2014
434 p., Brossura
Molotovʼs magic lantern
9788845929151

Valutazioni e recensioni

  • Francesco Randisi

    Per principio cerco sempre di arrivare alla fine di ogni libro che leggo. Anche con questo ci sono riuscito ma è stato faticoso. Lo stile è anche buono, non posso dire che sia scritto male, ma risulta lento e a volte un po' confuso. Anche il significato è vago: un libro di viaggio, letteratura e poesia, politica? Tutte e tre insieme?. Comunque nessuno degli argomenti è sviluppato, tutto sembra accennato ma mai concluso. Francamente mi ha deluso. Forse potrebbe interessare a chi segue molto la letteratura russa anche minore per alcuni particolari della vita dei personaggi di cui si parla ma francamente mi sembra un po' poco. Su viaggi e letteratura ho letto di molto, molto meglio.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail