Lassù qualcuno li ama. Napoli, il più bel film di De Laurentiis
Profondo conoscitore degli umori della sua città, Adolfo Mollichelli ci racconta cosa incarni la figura di Aurelio De Laurentiis per Napoli, e per il Napoli, autentico e rivoluzionario protagonista, dopo l'epoca Maradona, della realizzazione di un sogno: tornare nell'Olimpo del calcio. Una storia cominciata sette anni fa, quella tra la squadra del vecchio Ciuccio e il presidente-produttore, deciso, con questo suo Cinema Paradiso, a compiere il miracolo: riportare gli azzurri dall'umiliazione della serie C alla Champions League. Tutto ebbe inizio da un campo in affitto a Paestum, fino alla costruzione del centro di Castel Volturno, che nulla ha da invidiare a Milanello o a Interello. Oggi, la squadra guidata, in panchina, da Mazzarri, definito da Cesare Prandelli "autentico fuoriclasse", e in campo dai "tre moschietteri", lo slovacco Hamsik, l'argentino Lavezzi vero erede del Pibe de oro, l'uruguaiano Cavani, è tornata tra le grandi del calcio europeo. Terza in campionato e indiscussa rivelazione, si giocherà il trofeo più ambito, quello che neanche Maradona riuscì mai ad alzare...
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it