Lavorare meno per lavorare tutti. Venti proposte
204 p. 19,5 cm. Bross. edit. Molto buono
Lo slogan lanciato una quindicina di anni fa e che dà il titolo all'ultimo libro del sociologo francese, è ormai sulla bocca di tutti anche in Italia. Naturalmente, la chiave di volta, dal punto di vista politico e sindacale, è la riduzione del salario che dovrebbe accompagnare o no il passaggio alla settimana di 32 ore, o di quattro giornate lavorative. Lavorare meno senza diminuire i redditi presuppone, per compensare la perdita di salario, l'invenzione di un concetto nuovo: il \secondo assegno\" che ridistribuisce globalmente la produttività del sistema senza gravare sui costi aziendali. E soprattutto implica una strategia complessa di lotta contro la disoccupazione. ".
Lo slogan lanciato una quindicina di anni fa e che dà il titolo all'ultimo libro del sociologo francese, è ormai sulla bocca di tutti anche in Italia. Naturalmente, la chiave di volta, dal punto di vista politico e sindacale, è la riduzione del salario che dovrebbe accompagnare o no il passaggio alla settimana di 32 ore, o di quattro giornate lavorative. Lavorare meno senza diminuire i redditi presuppone, per compensare la perdita di salario, l'invenzione di un concetto nuovo: il "secondo assegno" che ridistribuisce globalmente la produttività del sistema senza gravare sui costi aziendali. E soprattutto implica una strategia complessa di lotta contro la disoccupazione.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Tipologia:
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - Ottima condizione
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it