L'opera raccoglie la normativa attuale ancora disorganica e lacunosa, alla luce dell'entrata in vigore il 1 dicembre 2009 del discusso Trattato di Lisbona, del diritto comunitario che incide in misura sempre più ampia sulle discipline nazionali di diritto del lavoro. L'opera si suddivide in due parti. La prima in cui vengono esposte le problematiche specifiche della materia (i criteri di raccordo tra l'ordinamento sovranazionale e l'ordinamento interno, i principi generali del diritto del lavoro comunitario, le politiche dell'occupazione della Comunità europea..) e la seconda in cui si analizza la comunitarizzazione dei diritti nazionali del lavoro (parità nella sfera retributiva, condizioni di lavoro, licenziamenti collettivi, insolvenza del datore di lavoro...).
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2010
-
Tipo:Libro tecnico professionale
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it